ROMA – La disparità di trattamento tra i bookmaker italiani e quelli esteri solleva una questione di legittimità costituzionale. È quanto sostenuto oggi dai legali di Obiettivo 2016 nell’udienza di merito al Tar Lazio contro la “risposta di cortesia” dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che alla richiesta di ottenere l’autorizzazione alla raccolta ha ribadito
Continua a leggere...
ROMA – La spallata ai calcoli del Governo Renzi sarebbe pesante e difficile da contenere, un buco finanziario da 220 milioni, conseguenza del “no” dei bookmaker (circa 7mila negozi di scommesse non autorizzati) alla sanatoria prevista dalla legge di stabilità che prevede trentacinque milioni di euro di incasso entro il 31 gennaio, e altri 187
Continua a leggere...
ROMA – “Venticinque milioni di euro al giorno allo Stato solo da slot e vlt, 140 miliardi versati tra prelievo erariale e tasse, oltre centomila lavoratori per migliaia di piccole e medie imprese. Questo è il settore del gioco che dopo le norme previste dalla legge di stabilità è in una fase drammatica. C’è il
Continua a leggere...
ROMA – Stabilire un modello di contratto ’ponte’, in attesa di quelli più dettagliati e definitivi. È quanto proposto da Maurizio Ughi – riporta Agipronews – nel corso dell’incontro di Agisco a Roma. “Una soluzione di questo tipo ridurrebbe le difficoltà della filiera. Chi sarà aperto l’1 gennaio lo farà a proprio rischio e pericolo”,
Continua a leggere...