19 novembre 2015 ROMA – Pesanti multe e possibile avvio del procedimento di decadenza dal disciplinare firmato con l’amministrazione. Sono i rischi che corrono i titolari di alcune delle 2196 agenzie di scommesse sanate grazie alla legge di Stabilità 2015, che potrebbero aver violato le prescrizioni relative all’importo minimo dei biglietti di gioco (2 euro)
Continua a leggere...
11 novembre 2015 Il controllo sui giochi è inefficace, i fatti lo dimostrano. Lo Stato deve emanare norme di prevenzione. Il gioco deve essere consentito solo all’interno di specifici negozi con concessione dello Stato Italiano. Leggiamo le parole del Dottor Cesare Guerreschi, Presidente S.I.I.Pa.C. – Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive al quotidiano online “Il
Continua a leggere...
27 ottobre 2015 ROMA – «La legge di stabilità è un’ulteriore opportunità mancata. Il Governo aveva due strade: la prima era esercitare la delega, che invece non ha utilizzato, la seconda era la messa a punto di una riforma fiscale dei giochi con la stabilità, ma anche questa è saltata». Lo ha detto ad Agipronews
Continua a leggere...
10 giugno 2015 ROMA – “Gioco legale e illegale fanno parte della stessa equazione, quando cresce uno diminuisce l’altro. L’amministrazione puó controllare il sistema autorizzato, ma non puó intervenire sulle situazioni illecite, che in automatico crescono quando il gioco legale viene limitato”. Lo ha detto Roberto Fanelli, dirigente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel
Continua a leggere...