Nei primi tre mesi del 2022, gli incassi per entrate del bilancio dello Stato da lotto, lotterie ed altre attività di gioco superano gli 1,8 miliardi di euro, di cui oltre 1,3 miliardi arrivano dal prelievo erariale sugli apparecchi, in ripresa rispetto allo stesso periodo del 2021, i cui primi mesi sono stati pesantemente condizionati
Continua a leggere...
Nel Lazio il gioco è stato disciplinato dalla legge regionale sulle “Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo” del 2018 che vietava «l’apertura di nuove sale gioco ubicate a una distanza inferiore a 500 metri dalle aree sensibili» e individuava la possibilità, da parte dei Comuni, di «individuare altri luoghi sensibili oltre a quelli previsti».
Continua a leggere...
Sono due gli emendamenti sui giochi segnalati dai gruppi parlamentari al Decreto Ucraina, all’esame delle Commissioni Finanze e Industria del Senato: i senatori Paolo Romani (Italia al centro) e Emilio Floris (Forza Italia) hanno segnalato per il voto le loro proposte per esonerare anche i datori di lavoro di sale giochi e bingo che sospendono
Continua a leggere...
«L’eccessiva stratificazione normativa» sul settore giochi «porta incertezza, da qui la necessità di promuovere un testo unico. È assolutamente necessario accelerare i tempi della delega e in funzione di ciò chiederò una nuova audizione del sottosegretario all’Economia, Federico Freni». Lo ha annunciato il presidente della Commissione d’inchiesta del Senato sul gioco illegale, Mauro Marino (Italia
Continua a leggere...