snai_user
Popular articles by snai_user
All articles by snai_user
Ughi (Obiettivo 2016): “Conflitto Stato-Regioni va risolto, per ora solo confusione”
RIMINI – “Finché non si risolve la questione Stato-Regioni sulla collocazione dei punti gioco non si saprà dove aprire questi punti gioco. Lo Stato continua a fare promesse che non mantiene, come con il codice dei giochi nella delega fiscale poi messo da parte o come il termine del 30 aprile per l’accordo con tra
Continua a leggere...
Ughi (Obiettivo 2016): “Dipendenza non si combatte col distanziometro, la soluzione è il dialogo con gli enti locali”
ROMA – «L’abuso del gioco è condannabile, ma di certo non può essere combattuto con le distanze di 500 e 1000 metri: l’unica soluzione è coinvolgere attivamente regioni ed enti locali, prevedendo per loro una parte delle risorse provenienti dai giochi». Lo ha spiegato Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, nel corso del convegno
Continua a leggere...
Ughi (Obiettivo 2016): “Eventuale proroga del bando di gara potrebbe essere impugnabile”
RIMINI – “Il 30 giugno le concessioni decadranno e, senza un accordo Stato-Regioni, il bando di gara passerà per un atto amministrativo, ossia una proroga dell’amministrazione. Ma un atto del genere è ovviamente impugnabile, e se un qualsiasi soggetto decide di impugnare il bando perché illegittimo – in quanto ancora non si sa dove e
Continua a leggere...
Imposta sul negozio e non sulla singola scommessa. I 6 punti programmatici per una rete unica
11 giugno 2015 “Nell’assegnazione delle licenze previste entro giugno del 2016, l’imposta unica per l’accettazione delle scommesse – ippiche, sportive e virtuali – dovrà essere ricompresa nel titolo abilitativo che consente di attivare un negozio di gioco e corrisposta in via forfettaria all’inizio di ogni anno.– E’ quanto afferma Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo
Continua a leggere...
Baretta (Sottosegr. Economia) a MF: «Siamo vicini alla soluzione, codice dei giochi riordinerà il settore»
11 giugno 2015 ROMA – Restano da chiarire due aspetti non secondari, ma la riforma del settore dei giochi cui il sottosegretario Pier Paolo Baretta sta lavorando da mesi è ormai quasi definita e pronta a partire dal primo gennaio 2016. «Siamo vicini alla soluzione. Abbiamo messo a punto un codice dei giochi che rappresenta
Continua a leggere...
Maurizio Ughi ad Agimeg.it : “Domani nuovo incontro con Snai per trovare soluzioni condivise”
10 giugno 2015 “I problemi della filiera sono stati messi sul tavolo, ora c’è la possibilità di ragionare e trovare le soluzioni condivise che possano incidere positivamente sulle attività delle agenzie. Domani potrebbe essere un giorno importante”. E’ quanto afferma ad Agimeg Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016 alla vigilia del prossimo incontro tra
Continua a leggere...
Roberto Fanelli (Adm): “Gioco autorizzato barriera contro illegalità”
10 giugno 2015 ROMA – “Gioco legale e illegale fanno parte della stessa equazione, quando cresce uno diminuisce l’altro. L’amministrazione puó controllare il sistema autorizzato, ma non puó intervenire sulle situazioni illecite, che in automatico crescono quando il gioco legale viene limitato”. Lo ha detto Roberto Fanelli, dirigente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel
Continua a leggere...
On. Baretta (mef): “Serve razionalizzare offerta, no a quartieri a ‘luci rosse’ del gioco”
ROMA – L’obiettivo finale della delega fiscale per i giochi sarà razionalizzare il settore, non solo nell’offerta, ma anche nei flussi finanziari e nell’organizzazione degli operatori. E’ quanto ha spiegato il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, durante il suo intervento al convegno di Astro. “Non serve ridurre, ma razionalizzare l’offerta sul territorio e nei singoli
Continua a leggere...
Il Gazzettino Padova – 23/11/2014 – Chiusa l’agenzia “Bet”, denunciati dalla Finanza i due gestori italiani
Chiusa l’agenzia di scommesse sportive Bet 1128 di via Buonarroti all’Arcella. L’altro giorno i due gestori italiani hanno ricevuto la visita della Guardia di Finanza.
Continua a leggere...
Agipronews.it – 21/11/2014 – Stabilità, ipotesi sanatoria ctd, Ughi: “Scommesse non autorizzate: sanatoria sì, ma regole uguali per tutti”
ROMA – L’ipotesi di una sanatoria per i centri scommesse non autorizzati, con cui il Governo potrebbe incassare circa 500 milioni di euro, “è la presa d’atto che il sistema delle agenzie è ormai al collasso e non può più affrontare la loro concorrenza: i punti senza concessione saranno 6500, quelli autorizzati circa 3500″.
Continua a leggere...
Scommesse su misura e meno burocrazia: ecco perché vincono i centri non autorizzati
ROMA – La battaglia legale fra lo Stato italiano e i bookmaker senza licenza potrebbe proseguire ancora per anni, ma al momento “secondo i dati del Mef per ogni punto autorizzato dallo Stato ce ne sono due senza concessione”. E’ quanto sottolinea Maurizio Ughi, amministratore unico di “Obiettivo 2016”, che con il progetto “Tutti insieme”
Continua a leggere...
Legge di stabilità, ‘Obiettivo 2016’e nuovo bando: tre domande a John Whittaker (Stanleybet) e Paolo Tavarelli (Sks365).
Abbiamo posto a tre storici operatori internazionali _ Stanleybet, Sks365, Goldbet – che, non è una novità, operano in Italia privi di concessione statale, tre domande ‘secche’ su quanto sta accadendo attorno e all’interno del mondo del gioco in Italia. Dalle misure contenute nella legge di stabilità – che prevedono per i centri trasmissione dati
Continua a leggere...
Giochi, bando su nuove concessioni Bingo in Gazzetta Ufficiale europea
29/07/2014 ROMA Pubblicato sul supplemento alla Gazzetta Ufficiale Europea il bando di gara dall’Agenzia Dogane e Monopoli per aggiudicare un totale di 228 concessioni per il Bingo, come previsto dalla legge di stabilità 2014. Il termine per presentare le offerte – che nel caso daranno diritto a una concessione della durata di sei anni –
Continua a leggere...
Bando Monti per 2000 punti, bookmaker maltese ricorre a Consiglio di Stato contro sentenza del Tar Lazio
29/07/2014 ROMA – Dopo che il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato dal bookmaker maltese Uniq Group Ltd contro l’esclusione dal cosiddetto “Bando Monti” – che prevedeva l’assegnazione di 2000 punti scommesse – la società ha annunciato in una nota che «farà valere le proprie ragioni al Consiglio di Stato». L’esclusione dal bando di
Continua a leggere...
Ddl gioco patologico, Ernesto Preziosi (PD): “Necessario confronto su sovrapposizione con delega fiscale e copertura economica”
22/07/2014 ROMA – “Ho sollecitato un colloquio tra il presidente della Commissione Bilancio e il presidente della Commissione Affari sociali per rivedere alcuni aspetti del provvedimento, per capire se alcuni possono essere stralciati e altri inglobati nella delega fiscale. Per questa iniziativa legislativa, “che merita grande condivisione perché affronta una questione di valore sociale rilevantissima,
Continua a leggere...
Slot e poteri dei sindaci, Consulta dichiara inammissibili le questioni sollevate da Tar Piemonte
18/07/2014 ROMA – La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di costituzionalità sollevate dal Tar Piemonte sulle norme che non prevedono la competenza dei Comuni ad adottare provvedimenti per limitare l’uso delle slot machine negli esercizi dotati di licenza di pubblica sicurezza. È quanto si legge nella sentenza appena pubblicata dalla Consulta, arrivata a
Continua a leggere...
CTD, Tribunale di Bari archivia procedimento contro bookmaker maltese
16/07/2014 ROMA – Un bookmaker con una licenza estera può operare sul territorio italiano, anche senza una concessione dei Monopoli di Stato, a meno che la Questura decida di non concedere l’autorizzazione alla raccolta scommesse per motivi di ordine pubblico. È quanto ha stabilito il Tribunale di Bari, che ha archiviato il procedimento a carico
Continua a leggere...
Scommesse, Tribunale Napoli: assolto titolare di un Ced, applicato bando 2000
16/07/2014 NAPOLI – Per la prima volta il Giudice monocratico presso il Tribunale di Napoli ha assolto il titolare di un Ced Bet1128, che era stato messo sotto sequestro, con la formula più ampia: “perché il fatto non sussiste”. E’ quanto si legge in una nota dello stesso bookmaker maltese. “Il giudice – specifica la
Continua a leggere...
Consiglio di Stato, bando scommesse: rinvio per ricorso Sks365, si attende pronuncia Corte Ue
15/07/2014 ROMA – Tutto rinviato a dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea: il ricorso presentato in Consiglio di Stato dall’operatore Sks365, che chiede di annullare il recente bando scommesse, sará discusso dopo la decisione dei giudici comunitari. E’ quanto hanno chiesto i legali della societá nelle fasi preliminari delle udienze di merito. I
Continua a leggere...
Maurizio Ughi (Amm. Snai Servizi): “Se giudice ci nega autorizzazione, stop anche a operatori esteri”
30/06/2014 ROMA – “La gara del giugno 2016, impossibile da prorogare, metterà fine all’agonia in cui si trova il mercato delle scommesse. La soluzione esiste, basta che il Regolatore ci metta volontà e competenza. Intanto, Snai Servizi ha iniziato, con l’aiuto del proprio avvocato, un contenzioso al fine di adeguarsi a quanto dirà il giudice.
Continua a leggere...
Massimo Passamonti (Presidente Confindustria-Sgi): “Doppio binario di raccolta compromette mercato legale”
26/06/2014 ROMA – “Condivido l’allarme lanciato da Snai Servizi: l’attuale sistema di raccolta delle scommesse, con la presenza di fatto di un doppio binario, sta compromettendo seriamente il mercato legale. E’ una situazione che deve essere sanata e la strada maestra – in grado di salvaguardare l’offerta pubblica e legale regolata dalla concessione statale –
Continua a leggere...
Maurizio Ughi (Amm. Snai Servizi): “Operatori tra regole incerte e concorrenza sleale: i tribunali faranno chiarezza”
26/06/2014 “Quale delle nostre istituzioni è in grado di garantire l’esclusiva nella raccolta delle scommesse a una società che intenda partecipare alle gare del 2016, nelle attuali condizioni del mercato? Per questo abbiamo iniziato un percorso nei confronti di ADM ma sono convinto che dovremo chiedere l’intervento dei tribunali amministrativi per ottenere una pronuncia definitiva.
Continua a leggere...
Luigi Magistro (Adm): “Evasione da 500 milioni di euro l’anno. E con i Mondiali è boom”
26/06/2014 ROMA – Un’evasione di mezzo miliardo l’anno, con oltre 5 mila agenzie che operano senza licenza del Questore e senza concessioni a fronte di un mercato regolare di 7.400. E’ la denuncia del vicedirettore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Luigi Magistro, raccontata nell’inchiesta-reportage su “l’Espresso” in edicola domani. “L’investimento è esiguo, per cui
Continua a leggere...