Una manifestazione che “sintetizza l’insoddisfazione, le difficoltà e la discriminazione di tutto il settore” e che insiste sull’importanza del dialogo con il Governo. Lo ha sottolineato, ad Agipronews, Maurizio Ughi, del Comitato di Presidenza della Confederazione GiocareItalia e Vicepresidente di Agisco, a margine della protesta “rosa” a Roma. “L’obiettivo è includere tra le prossime riaperture
Continua a leggere...
Oltre la metà delle sale giochi scommesse e bingo stanno subendo «pesantemente» le ricadute dell’emergenza epidemiologica. È quando emerge dal documento “I profili strategici e operativi delle imprese italiane nella crisi generata dal Covid-19 ” pubblicato oggi dall’Istat. La maggior parte delle aziende del settore rientra nel profilo definito dall’Istituto «statico in crisi», quello cioè
Continua a leggere...
Nei primi undici mesi del 2020 le entrate totali relative ai giochi – che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette – sono state pari a 9.151 milioni di euro (-4.917 milioni di euro, -35%). È quanto emerge dal report sulle entrate tributarie del Ministero delle Finanze. I dati, si legge
Continua a leggere...
Quest’oogi l’open hearing organizzato dall’Agenzia Dogane e Monopoli “Brexit: Concessione giochi e sede legale”, relativo ai contenuti dell’Accordo di Scambio e Cooperazione fra Unione Europea e Regno Unito, stipulato il 24 dicembre scorso, e ai suoi possibili riflessi sulle concessioni di gioco. Le risposte ai quesiti degli operatori, in particolare sulle infrastrutture tecnologiche, verranno pubblicate sul sito
Continua a leggere...